![](http://www.imasweb.it/wp-content/uploads/2017/07/proroga_miur.jpg)
Il MIUR ha avviato una procedura, sulla piattaforma di gestione FESR, per la richiesta delle proroghe relative ai progetti PON / FESR in scadenza il 31 Ottobre 2016.
Se avete ancora dei progetti in fase di elaborazione ed esecuzione è consigliabile avviare la procedura sopra esposta il più presto possibile. A seguire una breve guida.
Procedura per la richiesta della una proroga sulla piattaforma GPU
Dopo aver effettuato correttamente il login, il sistema presenta al DS l’elenco degli enti presso i quali è abilitato. Il tasto “Entra” posto a destra della denominazione dell’ente, consente di accedere ad una pagina che si configura come un vero e proprio desktop di lavoro progettato per comprendere le varie funzioni necessarie a documentare e gestire i progetti
![](http://www.imasweb.it/wp-content/uploads/2017/07/img_m_gpu_1.jpg)
![](http://www.imasweb.it/wp-content/uploads/2017/07/img_m_gpu_2.jpg)
![](http://www.imasweb.it/wp-content/uploads/2017/07/img_m_gpu_3.jpg)
Al fine di inserire una richiesta di proroga da sottoporre all’AdG, l’utente clicca sul tasto Nuova richiesta e successivamente visualizza una maschera in cui sono riportati due campi precompilati:
- – Data iscrizione a bilancio: viene riportata in automatico la data di iscrizione a bilancio. Se tale data non è stata inserita, il sistema non permette di compilare la sezione.
- – Data conclusione prevista dall’Avviso: viene riportata in automatico la data di chiusura dell’Avviso stabilita dall’Autorità di Gestione
L’utente deve obbligatoriamente inserire le informazioni richieste per i seguenti campi:
- – Nuova data di chiusura richiesta: il sistema controlla che la data inserita sia successiva alla data di conclusione prevista dall’Avviso
- – Data Protocollo richiesta:
- – Numero Protocollo richiesta:
- – Motivazione richiesta:
- Razionalizzazione codice meccanografico
- Procedura sospesa per contenzioso in atto
- Sostituzione DS/DSGA
- Inagibilità di uno o più plessi
- Ritardo consegna aggiudicatario bando di gara
- Ritardo fornitore convenzione: mancata accettazione
- Ritardo fornitore convenzione: mancata fornitura
- Nessun contratto di fornitura di beni sottoscritto
- – Note: campo testo max 50 righe
![](http://www.imasweb.it/wp-content/uploads/2017/07/img_m_gpu_4.jpg)
![](http://www.imasweb.it/wp-content/uploads/2017/07/img_m_gpu_5.jpg)
L’utente deve prioritariamente stampare il modulo di richiesta proroga
cliccando sull’icona stampa in corrispondenza del tasto ‘‘Download modulo’’.
Una volta scaricato il file in pdf, l’utente è chiamato a firmarlo digitalmente
ad allegare il file al format di richiesta mediante il tasto ‘‘Upload documento’’.
Cliccando sul tasto ‘‘Inoltro’’ la procedura viene completata e la richiesta
di autorizzazione viene inoltrata direttamente agli operatori dell’AdG
preposti alla sua valutazione.
Attenzione: nel caso in cui non si proceda all’inoltro dopo l’upload,
il file allegato non sarà conservato
(cliccando su “salva”, infatti, il sistema tiene memoria solamente dei
campi compilati).
Infine, fino a quando la richiesta inoltrata non è stata esaminata dall’AdG
la scuola ha sempre la possibilità di annullare l’inoltro mediante il tasto
‘‘Annulla inoltro’’.
Dopo aver effettuato l’inoltro, la scuola può controllarne l’esito dallo specifico cruscotto.
![](http://www.imasweb.it/wp-content/uploads/2017/07/img_m_gpu_6.jpg)
Per ogni specifica richiesta di proroga l’Autorità di Gestione può svolgere tre operazioni:
- Rifiutare la richiesta cliccando sull’apposito tasto;
- Accettare la richiesta modificando la data di chiusura richiesta
- Accettare la richiesta con la data inserita dalla scuola
![](http://www.imasweb.it/wp-content/uploads/2017/07/img_m_gpu_7.jpg)
![](http://www.imasweb.it/wp-content/uploads/2017/07/img_m_gpu_8.jpg)
![](http://www.imasweb.it/wp-content/uploads/2017/07/img_m_gpu_9.jpg)
Questa guida è tratta dal “Manuale operativo” del GPU
Scaricabile dal seguente link:
//pon20142020.indire.it/portale/wp-content/uploads/2016/10/MOF_Proroga_3ottobre16.pdf
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.